Attraverso il D.M. 59/2023 e il D.D. 97/2023 è operativo il “Registro Elettronico Nazionale sulla…

Attraverso il D.M. 59/2023 e il D.D. 97/2023 è operativo il “Registro Elettronico Nazionale sulla…
L’intossicazione da monossido di carbonio (CO), una delle cause più frequenti di intossicazione fatale, si…
Nuove norme Antincendio e revisione dei tempi di manutenzione, revisione e collaudo di Presidi (estintori)…
Dopo i gravi casi di incidenti sul lavoro nel DL PNRR rafforzamento delle tutele: più…
Il 2 marzo 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge relativo alle…
Con l’obiettivo di potenziare ulteriormente le misure di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali…
Il 5 Dicembre 2023 a Trento si è tenuto un convegno sulla “Sicurezza inclusiva: nuovi…
Le “ Linee di indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e…
La segnalazione dei near miss “quasi infortuni”, come anche indicato nella presentazione di un convegno…
Il sovraccarico biomeccanico lavoro-correlati (dovuti all’attività lavorativa) può essere considerato causa dei disturbi muscoloscheletrici (DMS)…
Per la progettazione della sicurezza antincendio di un’autorimessa la valutazione del rischio incendio ed esplosione…
La direttiva del parlamento Europeo e del Consiglio ha approvato le modifiche sulla direttiva 2009/148/CE…