CORSO SULLA MANIPOLAZIONE DEI DIISOCIANATI, OBBLIGATORIO DAL 24 AGOSTO 2023
Rivolto a tutti gli utilizzatori professionali di composti poliuretanici quali resine bicomponenti, adesivi, sigillanti, rivestimenti, schiume, vernici e pitture del settore edilizia, carrozzerie e produzione di mobili.
Con la pubblicazione della modifica del Regolamento REACH e la nuova Restrizione n° 74 relativa all’utilizzo dei diisocianati, i lavoratori, sia in ambito professionale che industriale, che utilizzano prodotti contenenti diisocianati in concentrazione superiore allo 0,1% sono obbligati a frequentare un apposito corso di formazione al fine di sensibilizzarli maggiormente in merito:
- alla conoscenza dei pericoli;
- all’importanza della protezione della salute mediante adeguate misure di gestione dei rischi;
- alle modalità comportamentali e pratiche di manipolazione sicure;
- all’uso corretto di appropriati dispositivi di protezione individuale.
I diisocianati sono un gruppo molto ampio di composti chimici caratterizzati dalla presenza di due unità di cianati ed un’unità di idrocarburi alifatici o aromatici e sono classificati in modo armonizzato come sensibilizzanti delle vie respiratorie e come sensibilizzanti della pelle.
La sensibilizzazione respiratoria da diisocianati è ritenuta particolarmente grave, irreversibile e invalidante; essa si sviluppa con modalità imprevedibili – vale a dire senza una precisa latenza o correlazione tra intensità dell’esposizione e comparsa degli effetti – e può essere favorita anche con il contatto cutaneo.
I diisocianati organici maggiormente in uso non sono molecole particolarmente volatili, ma lo diventano in processi di nebulizzazione e schiumatura o in applicazioni a caldo, originando assorbimento per via inalatoria e attraverso la cute esposta.
I prodotti che possono contenere diisocianati sono moltissimi, in particolare tutti i composti poliuretanici che possono essere presenti in resine bicomponenti, adesivi, sigillanti, rivestimenti, schiume, vernici e pitture: l’ambito applicativo di queste formulazioni può spaziare dalle carrozzerie (vernici e adesivi a base poliuretanica), a molte lavorazioni dell’edilizia (sigillanti, isolanti, adesivi, vernici, … a base poliuretanica), alla produzione di mobili (in particolare di imbottiti, attraverso le schiume poliuretaniche) o di componentistica per l’automotive.